Dolce super facile, morbido e sano che appartiene alla tradizione lombarda. Questa è la miglior versione che appartiene al maestro della pasticceria italiana, Iginio Massari. È un dolce che si conserva addirittura per una settimana.
- Uova 🥚 1
- Tuorli 2
- Zucchero 115 g
- Sale un pizzico
- Baccello di vaniglia 1
- Scorza di limone 🍋 ½
- Farina di mandorle 68 g
- Farina 00 🌾 45 g
- Lievito in polvere per dolci 4 g
- Farina di mais 🌽 fioretto 38 g
- Burro 🧈 125 g
- Per la pasta di burro e mandorle
- Burro 12 g
- Farina di mandorle 13 g
Prima di tutto preparate il mix di burro e mandorle: mettete 12 g di burro e 13g di farina di mandorle in un mixer. Frullate per ottenere un composto omogeneo che terrete da parte. Fondete poi 125 g di burro a fuoco bassissimo e lasciatelo intiepidire. In una ciotola capiente montate l’uovo insieme allo zucchero con le fruste elettriche, poi continuando a montare unite i tuorli e i semi del baccello di vaniglia.

Aggiungete anche la scorza grattugiata di un limone non trattato, il sale e il mix di mandorle e burro. Versate in una ciotola la farina di mandorle, il lievito, la farina gialla e la farina 00, poi setacciatele su un foglio di carta forno. Aggiungete le polveri setacciate alla massa montata. In ultimo versate il burro fuso e mescolate ancora delicatamente. Imburrate e infarinate uno stampo tradizionale per amor polenta da 20×7,5 cm e versate il composto all’interno. Cuocete in forno statico a 165° per 60 minuti. Una volta cotto, lasciatelo intiepidire prima di sformarlo e spolverizzare con lo zucchero a velo.