Torta al gelo di limone

Questo è un dolce che presentato su un letto di frolla, vi farà fare un figurone. Fresco, estivo, semplice da realizzare e di grande impatto visivo, che non guasta. La ricetta della frolla è quella del maestro Iginio Massari.

Torta di gelo di limone 🍋

Ingredienti per il gelo: 80g di amido di frumento o mais, 250g di zucchero, 1 litro di acqua, la buccia grattugiata e il succo di 3 limoni, freschi, biologici e preferibilmente qualità “verdello”, che poi è l’unica che trovate nel periodo estivo. Per la frolla: 200g burro, 120 zucchero a velo, 30g miele d’acacia, 60g tuorli d’uovo, 2g sale, 1 baccello di vaniglia, 1/2 limone grattugiato, 333g di farina bianca 0.

Procedimento per la pasta frolla: inserite nel bicchiere di una planetaria il burro a pezzetti, lo zucchero a velo e il miele, fate girare per qualche secondo e poi incorporiamo il sale, il tuorlo, la vaniglia, la buccia di limone e poi in ultimo inserire la farina setacciata. Dopo pochi secondi la frolla è pronta. Mettetela in frigo avvolta in un foglio di carta forno e ponetela in frigo per un paio d’ore. Stendetela con il mattarello su un foglio di carta forno. Utilizzate uno stampo senza fondo della forma che preferite (tondo o rettangolare) che avrete leggermente imburrato all’interno. Togliete la frolla in eccesso, bucare con i rebbi di una forchetta e ponetela in forno per 190° per 14 minuti. Tiratela fuori dal forno e lasciatela intiepidire senza sfilare la teglia senza fondo, che servirà da guscio per accogliere il gelo.

Procedimento per il gelo: Lavate i limoni, asciugateli, grattugiatene la buccia facendo attenzione a non intaccare la parte bianca (che darebbe un gusto amaro al gelo) e lasciatela in infusione nell’acqua per tutta la notte. Filtrate l’acqua con la scorza grattugiata, aggiungete l’amido, stemperandolo prima in una piccola parte del succo e inserire lo zucchero, facendo attenzione a sciogliere i grumi. Mettete sul fuoco e portare ad ebollizione; a questo punto aggiungere il succo filtrato di tre limoni e cuocete ancora per due minuti.

Adesso versate il gelo sulla frolla e lasciate raffreddare. Ponete la torta in frigo per una notte intera. Togliete dalla forma aiutandovi con un coltello affilato per staccare la torta dalle pareti della teglia. Una volta sfilata, decorate con delle fettine di limone.

Anche il semplice gelo è un’ottima alternativa
Pubblicità